Aprile 30, 2025

SCADENZARIO PER DOCENTI – ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Condividi su:

1. Permessi e Assenze

  • Permessi brevi: richiesta da presentare almeno 3 giorni prima.
  • Ferie durante l’anno scolastico: richiesta da presentare almeno 5 giorni prima, salvo diverse disposizioni del DS.
  • Ferie estive: domanda da inoltrare entro il 30 giugno.
  • Assenze per malattia: comunicazione entro l’inizio dell’orario di servizio, con certificato medico da inviare entro la stessa giornata.
  • Congedi parentali: richiesta da presentare almeno 5 giorni prima (salvo emergenze documentate).
  • Permessi per diritto allo studio (150 ore): domanda entro 15 novembre dell’anno precedente.

2. Presentazione Istanze e Documentazione

  • Presa di servizio il 1° settembre in caso di:
    • Incarico di religione.
    • Immissione in ruolo.
    • Assegnazione provvisoria.
    • Utilizzo.
    • Trasferimento.
  • Domanda di trasferimento/mobilità: secondo scadenze indicate dal MIUR (indicativamente tra marzo e aprile).
  • Domanda di part-time o rientro a tempo pieno: entro 15 marzo.
  • Richiesta di assegnazione provvisoria e utilizzazione: tra luglio e agosto, secondo indicazioni del MIUR.
  • Domanda di pensionamento: entro 28 febbraio.
  • Iscrizione nelle graduatorie interne d’istituto: scadenza stabilita dalla scuola, generalmente marzo/aprile.

3. Scadenze Specifiche per Attività Didattiche

  • Consegna programmazione didattica: entro fine ottobre.
  • Scrutini del primo quadrimestre: secondo calendario d’istituto, indicativamente gennaio.
  • Scrutini finali: secondo calendario d’istituto, generalmente giugno.
  • Esami di recupero (studenti con debiti): tra agosto e settembre.
  • Riunioni collegiali (collegi docenti, consigli di classe, dipartimenti): secondo calendario stabilito dalla scuola.

4. Adempimenti Amministrativi

  • Aggiornamento dati personali (cambio IBAN, residenza, ecc.): comunicazione tempestiva in segreteria.
  • Presentazione certificati per l’anno di prova (neoassunti): secondo scadenze MIUR.
  • Domanda di aggiornamento delle graduatorie (GPS, GI): secondo normativa ministeriale, generalmente ogni 2 anni.
  • Rinnovo certificazioni di sicurezza e privacy: secondo scadenze stabilite dalla scuola.

Per ogni scadenza e dettaglio ulteriore, si consiglia di consultare il regolamento d’istituto e le circolari interne.